Virginia Raggi

100 giorni

100 giorni, pare, sono il termine entro il quale una nuova amministrazione dimostra di rappresentare un cambiamento rispetto a chi l’ha preceduta. Nel caso di Virginia Raggi, appena eletta sindaco di Roma, potrebbero essere di più: la Capitale soffre di male antichi come le sue bellezze e “ribaltarla” non sarà facile in un lasso di … Leggi tutto

Rischiatutto

Condannati a Fazzio

Moriremo con lui. Non importano i perché, i come, i forse: Fabbio Fazzio “ce deve sta”. Siamo condannati ad avere lui come riferimento televisivo, a prescindere dalla bravura e dal talento. Dov’è Daniele Luttazzi? Uno che di talento, dopo aver mangiato badilate di merda, ne aveva da vendere. Riempie i teatri ma per la RAI e le sue … Leggi tutto

E’ finita la commedia

Se ne va così, da perdente, sconfitto, umiliato da un nemico, Renzie, che gli ha imposto le dimissioni: di tutte le brutte figure che ha fatto (considerate le gaffe e le balle che ha cacciato, dal Panda-gate all’imbucata papale, non era facile) quella di oggi, per Ignaro Sottomarino, è la peggiore. Perché le dimissioni hanno il … Leggi tutto

Ciao Remo

…e se n’e’ andato pure lui, Remo Remotti, artista poliedrico, visionario, cantore sfrontato e scurrile, custode di una romanita’ che senza di lui sara’ ancor piu’ difficile conservare; e, non ultimo, Casanova impenitente. Romano, classe ’24, orfano di padre a 12 anni, dopo la laurea in legge si trasferisce subito in peru’ dove s’innamora di … Leggi tutto

Ignazzio incarta e porta a casa

  A circa 6 mesi dall’inizio dell’anno santo straordinario, Ignazzio e’ preoccupato: la citta’ infatti non ha i soldi per gestire l’evento e, difatti, sta incessantemente chiedendo al Governo di dare una mano. Sotto forma di fondi extra. Ieri una delegazione del Campivoglio, capitanata dal sindaco, e’ stata ricevuta a Palazzo Chigi per sentirsi dire, grosso … Leggi tutto

Perdoniamola, non sa quel che fa

Sulla questione dell’abbattimento, o della cancellazione della relativa scritta, dell’obelisco del Foro Italico, monumento a Mussolini, si è scatenato contro il presidente della Camera un clamore eccessivo, oltre che immeritato. Laura Boldrini non merita tutto questo livore. In fondo, siamo ormai indulgentemente abituati a molte sue uscite fuori tempo e fuori luogo, spesso imprudenti e … Leggi tutto

Morire per carenza di sms

Ci sono bambini che muoiono di fame, ma con un minimo aiuto si potrebbero salvare. Ci sono bambini che non possono studiare, ma con un minimo aiuto potrebbero farlo. Ci sono malattie gravissime che con un minimo aiuto si potrebbero studiare meglio, per far guarire i malati. Ci sono, ci sono, ci sono, tante gravissime … Leggi tutto

Siamo tutti Charlie Hebdo. Oggi. Domani si vedrà.

Al di là dell’orrore e del dolore per i fatti di Parigi -che voglio credere davvero da tutti condiviso e sentito- mi colpisce e mi lascia scettico lo schieramento unanime dei politici italiani ed europei a favore dello spontaneo grido popolare “Siamo tutti Charlie Hebdo”. Ne vedremo i riscontri effettivi alla prossima querela per diffamazione o … Leggi tutto