Biglietto a 1,50€? Attaccatevi al Tram

L’Atac ci riprova: il piano industriale con cui si è proposto di risanare l’azienda di trasporto pubblico romana entro il 2015 prevede un aumento del biglietto integrato a tempo del 50%: 1 euro e mezzo, a partire dal 2012. Così come cambieranno da 30 a 35 euro gli abbonamenti mensili e da 230 a 280 … Leggi tutto

Ostia si scopre snob? “Maddeché”

Ostia snob e libera dai coatti. lo scrive oggi “Il Tempo” nella cronaca romana, tratteggiando un litorale tranquillo, libero dai tanga, innaffiato di buon vino e colonna sonora “soft”. Verrebbe da rispondere “maddeche”, rigorosamente tutto attaccato e con l’intercalare tipico del coatto antico che, dalla città eterna e appiccicaticcia, migra preferibilmente nei fine settimana sul … Leggi tutto

Ci sono costate 172 mln di €, e manco sono nostre

A proposito di Finanziaria e Stato sprecone, di geni dell’economia “prestati” alla poiltica, tasse, controllori, etc etc ecco l’ennesima porcata ai nostri danni. E’ di oggi (su Italia Oggi) la notizia dell’appalto pubblico, predisposto dal Ministero del’Economia, per l’affitto di 30.000 fotocopiatrici alla modica cifra di oltre 172 mln di € Fatti due conti, l’affitto … Leggi tutto

A che cosa serve lo Stato?

Marte, 26 giugno 2162 A che cosa serve lo Stato? Perché esiste l’Itaglia? Che stiamo insieme fare, perché paghiamo le tasse, perché delegare ad altri il da farsi, etc etc. Qual è la finalità dello Stato itagliano? Attualmente, a costringere i cittadini a vivere come porci nell’arello. La similitudine non è poi così azzardata: specie … Leggi tutto

Quer pasticciaccio brutto de Palazzo Chiggi

Marte, 19 giugno 2162 Aumentare il lavoro per aumentare la produttività: è l’ultima ricetta di un esponente del Governo più brutto del mondo. E’ grazie a questi fenomeni che l’Itaglia, un Paese che potrebbe campare di rendita se solo avesse un minimo di amor proprio, è ridotto al ruolo di “pitale” dell’Unzione Evropea. Il personaggio … Leggi tutto

Ma un paio di rondini non fanno primavera

Non sono un fan di Beppe Grillo. Perché non mi convince. A volte mi sembra rivoluzionario, altre mi pare che non tocchi volutamente alcune problematiche di questo disgraziato Paese, altre ancora mi sembra assente quando dovrebbe farsi sentire di più. Forse, semplicemente non mi sta simpatico. O forse non mi stanno simpatici i suoi fans. … Leggi tutto

Un altro paio di idee grandiose

Marte, 11 febbraio 2161. Che bello constatare le grandi idee che provengono dalle menti illuminate di chi ci governa. Prima l’Eurpea, poi ovviamente l’Itaglia nell’ultima settimana ci hanno ricordato quanto siamo schiavi, cornuti e mazziati con due provvedimenti che hanno del tragicomico. Cominciamo dall’Eurpea. Con tutti i casini che si dovrebbero risolvere, i problemi enormi … Leggi tutto

Cronache Marziane – 6

Marte, sabato 8 gennaio 2161, stazione di Mora, Itaglia. Il problema è che la gente non lo ascolta. Il dramma è che (la gente) fa bene. In un momento in cui molti se la passano male, i ggiovani sono senza speranza, la disoccupazione che li riguarda oltre il 28%, il caso Battisti, la questione morale … Leggi tutto

Cronache Marziane – 5

Marte, 14 dicembre 2160, stazione di Mora, Itaglia. Il Natale non ha portato alcun regalo di rilievo all’Itaglia, che oggi più che mai pare un film di Franco e Ciccio. Il fatto drammatico è che Franco e Ciccio erano pagati per far ridere; noi (l’Itaglia) paghiamo chi ci fa piangere, e pure profumatamente. Il Paese … Leggi tutto

Cronache Marziane – 4

Marte, 14 dicembre 2160, stazione di Mora, Itaglia – E’ finita come, in fondo, s’aspettavano tutti: il premier ce l’ha fatta e seppur con una maggioranza chiaramente inaffidabile e non credibile, tecnicamente può dire di aver vinto ancora una volta. A caldo le banalità, in particolar modo sui media più noti, hanno preso il sopravvento sul … Leggi tutto