I buchi che non ti ho rattoppato

Clamoroso: Roma dichiara guerra alle buche stradali. Se le voragini che si aprono quotidianamente sulle strade della capitale non fossero la causa di tanti morti ci sarebbe da ridere. Invece, ridono sempre i soliti. I soliti che prenderanno i soldi a palate degli appalti per riparare (male) l’asfalto romano che, invece, solo di una guerra … Leggi tutto

Se Montanelli fosse vivo e invece no

Dieci anni fa moriva Indro Montanelli. Grande giornalista, scrittore, eccetera. Chi vuole sapere qualcosa in più su di lui può recarsi in emeroteca e chiedere le annate di Corsera, Giornale e Voce di quando era in vita e farsi una scorpacciata dei suoi scritti. Che erano quel che erano: eccezionali. Perché scritti bene ed esplicativi … Leggi tutto

Il buio oltre la Riomma e la Lazzie

Da Roma Capitale a Roma Fallimentare: nel giro di due lustri molte delle società sportive capitoline sono passate dalle stelle alle stalle tra l’indifferenza di un pubblico difficile da fidelizzare e manager più che improbabili. partiamo dal rugby. Nonostante gli sforzi per rendere questo sport sempre più popolare, la palla ovale in italia resta più … Leggi tutto

La farsa dello scandalo scommesse

Che il sistema faccia schifo è evidente da decenni, forse addirittura dagli anni ’60, ma da qualche anno il fetore è tale che, forse stordito, il pubblico non ci fa più caso. Il sistema è quello della palla inteso nel senso più ampio (sportivi, proprietari, impiegati, giornalisti, mignotte, scommettitori, etc etc), il fetore proviene dalle … Leggi tutto

Una fiaccolata per dimenticare

Nella ricorrenza della strage di  via D’Amelio, avvenuta il 19 luglio del 1992, i vertici istituzionali  della città hanno promosso e partecipato ad una fiaccolata “contro tutte  le mafie”. Centinaia di cittadini, una settantina di associazioni, una  torcia in mano per “dire no” alle infiltrazioni della criminalità  organizzata nel tessuto sociale della città, della provincia, … Leggi tutto

Il medico della Mutua 2.0

Quello sui codici bianchi si  pagava già da tempo, ma non lo sapeva, o non lo voleva sapere, nessuno. Quello sulle visite specialistiche si comincia a pagare da  oggi: la stangata sulla sanità, grazie alla finanziaria, passa per questi due ticket che, più o meno, permetteranno alla   regione di  incassare circa 35 milioni di euro … Leggi tutto

Biglietto a 1,50€? Attaccatevi al Tram

L’Atac ci riprova: il piano industriale con cui si è proposto di risanare l’azienda di trasporto pubblico romana entro il 2015 prevede un aumento del biglietto integrato a tempo del 50%: 1 euro e mezzo, a partire dal 2012. Così come cambieranno da 30 a 35 euro gli abbonamenti mensili e da 230 a 280 … Leggi tutto

Ostia si scopre snob? “Maddeché”

Ostia snob e libera dai coatti. lo scrive oggi “Il Tempo” nella cronaca romana, tratteggiando un litorale tranquillo, libero dai tanga, innaffiato di buon vino e colonna sonora “soft”. Verrebbe da rispondere “maddeche”, rigorosamente tutto attaccato e con l’intercalare tipico del coatto antico che, dalla città eterna e appiccicaticcia, migra preferibilmente nei fine settimana sul … Leggi tutto

Ci sono costate 172 mln di €, e manco sono nostre

A proposito di Finanziaria e Stato sprecone, di geni dell’economia “prestati” alla poiltica, tasse, controllori, etc etc ecco l’ennesima porcata ai nostri danni. E’ di oggi (su Italia Oggi) la notizia dell’appalto pubblico, predisposto dal Ministero del’Economia, per l’affitto di 30.000 fotocopiatrici alla modica cifra di oltre 172 mln di € Fatti due conti, l’affitto … Leggi tutto

Ma un paio di rondini non fanno primavera

Non sono un fan di Beppe Grillo. Perché non mi convince. A volte mi sembra rivoluzionario, altre mi pare che non tocchi volutamente alcune problematiche di questo disgraziato Paese, altre ancora mi sembra assente quando dovrebbe farsi sentire di più. Forse, semplicemente non mi sta simpatico. O forse non mi stanno simpatici i suoi fans. … Leggi tutto