Ho appena terminato di leggere l’analisi di Ilvo Diamanti sui risultati di un sondaggio sul gradimento del Governo da parte degli italiani.
Risultati che non sorprendono: che il Paese sia senza governo e guida è noto da tempo.
Tuttavia, stando all’analisi del Sor Diamanti, prepariamoci al peggio: perché il Paese che va a schifìo “non sembra disporre di alternative credibili.
Certo, se si votasse oggi, secondo le stime di Demos, il Centrosinistra prevarrebbe nettamente. Ma il giudizio degli elettori sull’operato dell’opposizione risulta anche peggiore di quello verso il governo. Quanto ai leader, il consenso nei confronti di Bersani e Vendola appare in calo, negli ultimi mesi. Il segretario del PD è danneggiato dalle inchieste sulla corruzione che hanno coinvolto Penati, ma anche Tedesco. Figure importanti nell’ambito del partito. Non solo a livello locale”.
Non capisco (a meno di non pensar male) per quale motivo Diamanti citi esclusivamente Bersani e Vendola come leader papabili del centrosinistra che vincerà le elezioni (stando al sondaggio, Di Pietro è il più gradito mentre il segretario del PD è addirittura preceduto da Tremonti!!!) ma, a parte questo, è evidente che chi si appresta a prendere il posto di Berlusconi non gode di diversa stima.
Sarebbe interessante sapere che cosa ne pensano i vertici del centrosinistra che, almeno per il momento, fanno finta di niente.
E sarebbe interessante anche capire che cosa stanno aspettando il PD, SEL, IDV e compagnia cantante per fare le primarie della coalizione, trovare un leader meno attempato e con idee convincenti e dichiarare ai “Poltronissimi” burocrati di cui sono pieni i partiti all’opposizione che è il momento di farsi da parte.
Troppo interessante per ricevere una risposta.
C’è sempre un piano B: se non sbaglio alle ultime elezioni molti italiani hanno votato Berlusconi perché “non c’era un’alternativa credibile” …come vedi il tempo passa e la “sinistra” non perde tempo a leggere i sondaggi d’opinione…VOX POPULI…